Logo

libri di testo

Corso professionale stilista di moda

Lo Stilista è la figura più completa nel processo produttivo della moda, che partendo dall’ideazione attraverso il figurino arriva al prodotto finito. Questo professionista oltre ad essere un creativo deve avere tutte quelle conoscenze tecniche necessarie per realizzare un idea. Al fine di formare questo tipo di figura il corso professionale riunisce in sé gran parte delle materie dei programmi di Designer di Moda, Modellista e Sartoria. L’allievo perciò dovrà conoscere i tessuti, le tecniche di colorazione e i procedimenti sartoriali. Un vero stilista dovrà acquisire competenze relative a tutto il ciclo produttivo: dal processo creativo al prodotto finito.

Programma


  • Basi Di Anatomia
  • Basi Del Figurino
  • Studio Dei Particolari
  • Studio Del Movimento
  • Tecnica Del Disegno
  • Modello Piatto
  • Schizzo Di Moda
  • Disegno Geometrico
  • Teoria Dei Colori
  • Tecniche Di Colorazione
  • Decorazione
  • Illustrazione
  • Accessori Moda
  • Studio Delle Misure
  • Studio Delle Vestibilità
  • Trasferimenti Di Ripresa
  • Studio Degli Elementi Base Della Modellistica
  • Piazzamento su Tessuto
  • Tecniche di Confezione
  • Tecniche di Progettazione
  • Realizzazione Di Modelli Ideati Dallo Studente
  • Schede Tecniche
  • Collezioni – Portfolio
  • Storia della moda
  • Storia del Costume
  • Merceologia Tessile
  • Marketing E Collocazione Del Prodotto

Durata del Corso


NORMALE

Ore totali: 1120
Durata lezione: 3 ore
Durata corso: 2 anni
Frequenza settimanale: 5 lezioni


INTENSIVO

Durata corso: 1 anno
Frequenza settimanale: 10 lezioni

I testi utilizzati  Modellismo sartoriale e Figurino di moda, sono depositati presso il ministero della pubblica istruzione e costantemente aggiornati, il metodo è quello utilizzato dalla maggior parte delle aziende del settore, senza l’ausilio di squadre reimpostate o prontuari da ricalco. I cartamodelli vengono eseguiti a grandezza reale e provati su carta e su tela per prove.

Concluso il programma del corso con esito positivo, l'allievo può accedere all'esame finale per il conseguimento del diploma di qualifica professionale di Stilista di Moda che si tiene si tiene nella sede centrale di Milano, Piazza San Babila. Una commissione esterna costituita da professionisti del settore esamina la collezione di moda progettata dallo studente. Una volta presentato il proprio lavoro, lo studente dovrà essere in grado di rispondere alle domande degli esaminatori e sostenere possibili obiezioni, dimostrando di aver raggiunto una certa sicurezza nel trattare l’argomento

Logo Lectra

Burgo